HAKIMONO – Il meglio delle scarpe in pelle made in Japan

Tutti conoscono i grandi produttori europei di calzature in pelle: gli Italiani sono rinomati per le scarpe eleganti e le pelli pregiate, i Francesi per lo stile sempre chic e di tendenza, gli Inglesi per la manifattura impeccabile e un gusto classico e aristocratico. Insomma, paese che vai, scarpe che trovi. Ma spingendosi oltre i confini del vecchio continente, si possono avere ottime sorprese. In Giappone, per esempio, dove la lavorazione della pelle risale all’epoca dei samurai. Questa tradizione secolare, che originariamente si applicava alla lavorazione di foderi di spade e armature, è stata tramandata di generazione in generazione e si applica al giorno d’oggi alla fabbricazione di scarpe in pelle di grande qualità e innovazione. Questo renouveau del settore è reso possibile grazie al sostegno del METI (Ministero dell’economia, del commercio e dell’industria giapponese) che, per promuoverlo sul piano internazionale, ha incentivato la creazione di “HAKIMONO” – termine giapponese che significa letteralmente “che cammina coi tuoi piedi” – un consorzio che riunisce differenti brand specializzati nella trasmissione del know how calzaturiero giapponese, tra tradizione e innovazione.

Dal 16 al 19 febbraio 2020, il MICAM di Milano (salone internazionale leader del settore delle calzature) accoglierà 11 marchi del consorzio – FUGASHIN, Hiroshi Kida, H. KATSUKAWA, JOE WORKS, Kyoto Sasage, Lafeet, MARIEOHIRA, MIYAGI KOGYO, REGAL, RENDO e KITEN – rappresentativi di questo talento nipponico.

Per l’occasione, ci siamo interessati a 4 di questi brand che portano alta la reputazione del Giappone nella produzione di scarpe in pelle. Ecco di seguito la loro loro storia, i loro punti forti e i valori di ciascun marchio.

FUGASHIN

All’origine di FUGASHIN vi è il marchio “Perfetto”, termine italiano scelto dal fondatore Kimiko Shimamura per simboleggiare la sua volontà di produrre scarpe di qualità con tecniche artigianali d’eccellenza. Shimamura lanciò questo primo marchio in Vietnam, ma quando il brand cominciò ad essere venduto anche all’estero, decise di tradurne il nome in KANPEKINA (“Perfetto” in Giapponese), affinché fosse chiaramente identificabile come una produzione artigianale nipponica. La voglia di valorizzare ancora più distintamente la sensibilità e la tradizione manifatturiera giapponese diede poi origine a FUGASHIN. Il marchio attuale propone due gamme di calzature – una casual e una di lusso – e due metodi di lavorazione… per adattarsi a tutti i piedi e i portafogli. Per i clienti che preferiscono calzature morbide e che si adattano perfettamente al piede il marchio propone la linea fabbricata col metodo Bologna o “a sacchetto”: questa lavorazione prevede l’applicazione separata della pelle dalla fodera che viene costruita “come un guanto” sulla forma della calzatura e chiusa appunto come un sacchetto sul piede. Per gli amatori di scarpe di lusso, resistenti e solide, FUGASHIN ha creato una gamma di scarpe realizzate a mano con la tecnica Goodyear Welt : questa particolare lavorazione, inventata dall’inglese Charles Goodyear nel 1832, prevede che il guardolo – una striscia di cuoio morbido che corre lungo tutto il perimetro della scarpa – venga cucito insieme al sottopiede e alla tomaia e, in seguito, alla suola. In questo modo, il corpo della scarpa garantisce una maggiore tenuta assicurandone la durata. Questa gamma di lusso utilizza le pelli più raffinate e metodi di lavorazione artigianali d’eccellenza. Insomma, scarpe per veri intenditori!

KITEN

KITEN è un marchio giapponese specializzato nelle calzature vintage e di lusso, realizzate da artigiani altamente qualificati con pelli pregiate e finizioni di gran qualità. Nato inizialmente come marchio di scarpe sportive, KITEN ha in seguito ampliato la propria gamma di prodotti e produce attualmente anche scarpe eleganti e casual. Il marchio privilegia l’impiego di pelli pregiate tra cui la pelle Regina, prodotta a Firenze e utilizzata anche da Gucci. Tra i pezzi più emblematici del brand vi sono gli scarponcini in pelle fabbricati con la tecnica Goodyear Welt caratterizzati da finizioni impeccabili e solidità a cui KITEN aggiunge una ricerca innovante per garantire la leggerezza dei materiali. Il top per gli avventurieri che cercano calzature durature e resistenti, ma allo stesso tempo comode e trendy, perfette anche in città.

JOE WORKS

Mentre dirigevano una “classica” azienda calzaturiera, i fondatori di JOE WORKS si sono detti che potevano fare di meglio. Hanno quindi creato il loro brand con l’intenzione di fabbricare calzature di qualità che fossero allo stesso tempo solide, morbide e facili da portare.

JOE WORKS coniuga il savoir faire artigianale e la manifattura Goodyear Welt; impiega pelli italiane e francesi e si contraddistingue per il suo design giapponese minimale, senza troppe cuciture e con uno stile classico e sobrio, di ispirazione britannica. L’elemento essenziale per il marchio è indubbiamente il comfort. Dato che le calzature fabbricate meccanicamente sono tutte uguali e non possono adattarsi a tutte le tipologie di piedi, JOE WORKS ha deciso di privilegiare la lavorazione a mano creando “ad hoc” ogni calzatura, a partire da modelli in legno che riproducono esattamente la sagoma del piede di ogni cliente. Ogni scarpa così prodotta si adatta perfettamente alle curve del piede e garantisce un comfort ottimale alla persona che l’ha scelta. E’ questo il punto forte di JOE WORKS che gli ha permesso recentemente di aprirsi a nuovi mercati al di fuori del Giappone come Europa, Canada e Asia.

RENDO

Dopo aver studiato a Londra e viaggiato all’estero per scoprire tecniche di creazione e materiali diversi, Teppei Yoshimi è ritornato in patria e ha creato il marchio RENDO, nome che significa in giapponese “collaborazione”. Installato nel quartiere di Asakusa a Tokyo, il suo atelier è un vero e proprio workshop, dove artigiani e designer collaborano e interagiscono per ripensare le scarpe industriali associando all’efficienza l’eccellenza dell’artigianato. RENDO segue tutte le fasi della produzione calzaturiera: dalla ricerca al disegno dei modelli, dalla creazione di prototipi fino al prodotto finito. Un’attenzione particolare è dedicata allo studio delle forme e alla rasatura delle pelli per rendere le scarpe più morbide e adattabili alle curve del piede. Numerosi prototipi vengono testati per arrivare a trovare la scarpa “perfetta” che coniuga un design dalle linee raffinate e un comfort totale.

In conclusione, HAKIMONO è una vetrina immancabile dell’eccellenza e dell’originalità calzaturiera giapponese. Per questi brand, il proverbio ” Chi viaggia con le scarpe d’oro, può arrivare sino alla fine del mondo” non sembra affatto esagerato!

Article: Sara Waka & Federica Forte 

Photo: Daizaburo Nagashima